
A quel punto la mia vena artistico-riciclosa ha preso lo slancio e durante le vacanze natalizie ho fatto un’infinità di cuori di stoffa.
Il procedimento è semplicissimo. Recuperate qualche grande scampolo di stoffa colorata (meglio se un po’ spessa) e dei fili di lana grossa o cordino o spago o nastro sottile. Come al solito tutto, per quanto possibile, di recupero.
Basta fare un rotolo di stoffa e aiutandovi a tenerlo chiuso con delle mollette da bucato o dei mollettoni per capelli, attorcigliarci a piacimento il cordino intorno, lasciandolo sporgere per un pezzo alle due estremità. A questo punto basterà formare il cuore e con il cordino in eccesso unire i lembi al centro e creare l’asola per appenderlo.
Io all'interno ho inserito del filo di ferro per creare meglio la forma ma i bambini a scuola non l’hanno fatto.

Attaccando con la colla a caldo un gessetto profumato sarà un perfetto profumatore per ambienti o armadi; con una saponetta profumata starà benissimo in bagno; con un oggetto/gioco piatto una decorazione simpatica per la camera dei bambini…
L’importante è che la decorazione sia abbastanza piatta e adatta a nascondere la congiuntura della stoffa.
Io ho fatto tanti cuori profumatissimi...per ogni stanza della casa, per l'ufficio e da regalare.... ma non solo.
Ecco una carrellata delle mie creazioni:
Questo progetto a me piace un sacco... spero anche a voi.
Denny
Denny
ma quanti bei cuori, ciao.
RispondiEliminaChe bella idea realizzare i cuori con tecnica semplice e riciclosa.
RispondiEliminaGrazie per averli condivisi nella raccolta di idee a forma di cuore. =)
Dani
ciao bellissime le tue creazioni se vuoi partecipare al mio link party di San Valentino ti aspetto ciao laura grazie
RispondiEliminahttp://dolcezzecreative.blogspot.it/2016/01/1-link-party-di-san-valentino.html