![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiguhQ8qaZ0i0tGK83yeqQpnJjmFeoYLXxeAbV-r-9BgovVXJ_UaKN9iBIBp53-WPz0CksPKVTKuFiOT0Agq4Uq86CecHevl2kqHxJ7VW-MnWJ91h2VkQTM3Nh19b60LdY3xGkGNqY1hFE/s640/images.jpg)
Il libro di cui voglio parlare oggi rientra in questa categoria.
"Se hai sofferto puoi capire" è la testimonianza di un dodicenne che ha scelto lo pseudonimo di Giovanni F. in onore al giudice Falcone.
Giovanni è sieropositivo dalla nascita ma lo scopre quasi per caso.
Il libro racconta questa scoperta e le settimane successive, fatte di spiegazioni e incontri con altri ragazzi nelle stesse condizioni.
In tono semplice e ironico viene raccontata la sua vita normalissima o quasi. Tra la scuola, il calcio, la famiglia, gli amici e il reparto di infettivologia.
Mi ha colpito particolarmente la prima regola che genitori e medici insegnano ai ragazzini a cui viene spiegata la malattia, cioè "non dirlo a nessuno!"
"La mia malattia spaventa più quelli che non ce l'hanno che quelli che ce l'hanno" dice Giovanni, ed è verissimo!
Tra le pagine si capisce benissimo che tutti siamo ancora fortemente ancorati all'idea della malattia che fu negli anni 90, nonostante tutti i progressi della medicina; nonostante si muoia sempre meno (almeno nei paesi più ricchi); nonostante non si trasmetta con i normali rapporti quotidiani.
Questo libro di 160 pagine scritto da Giovanni F. con Francesco Casolo, edito da Chiarelettere nel febbraio 2017, è una testimonianza limpida e utile che commuove, fa sorridere e fa riflettere.
http://www.chiarelettere.it/backstage/giovanni-f-e-la-battaglia-contro-le-paure-degli-altri.php
Buona lettura.
Denny
Per la ➡ reading challenge 2017 di TuttoPerTutti questo libro può rientrare nelle categorie: 03 - 06 - 12 - 37 - 50
Questo articolo partecipa al Venerdì del libro su HomeMadeMamma
Questo articolo partecipa al Venerdì del libro su HomeMadeMamma
Nessun commento:
Posta un commento